mercoledì, settembre 14, 2011
martedì, giugno 07, 2011
venerdì, gennaio 14, 2011
domenica, dicembre 05, 2010
sabato, novembre 13, 2010
"Burt Bacharach Project 2010"
Medley: "Dont' make me over - Walk on by - I say a little Prayer - Do you know the way to San Josè"
Voci: Domizia Emilia Sannibale, Pamela Placitelli, Silvia Luciani
Ciociarian Pops Orchestra
Gian Luigi Zampieri, dir.
org.art.: Stefano Caturelli
reg.audio/video: Daniele Palermini
23 ott. 2010 - Conservatorio di Musica "L.Refice" - Frosinone
sabato, novembre 06, 2010
domenica, ottobre 24, 2010
Io e...i campioni del mondo!
Dopo...tanto, ma tanto, tempo, torno a scrivere sul blog. L'invito di Simone, infatti, è stato accolto con piacere con me che, dopo aver segnalato io stesso più volte la decaduta di questo spazio, sono deciso a riportarlo in auge; anzi, più che altro a tornare a renderlo uno spazio mio come era un tempo (del fatto che la gente ritorni a seguirlo o no sinceramente non mi interessa più di tanto: le considerazioni sul fatto che Facebook rappresenti un veleno contro i blog restano secondo me fin troppo vere).
In ogni caso, l'occasione per lasciare di nuovo la mia firma tra gli autori di un post non è certo banale. Si tratta infatti di segnalare a tutti che il sottoscritto, recatosi in data 17 ottobre 2010 all'aeroporto dell'Urbe di Roma in occasione del ParaShow (manifestazione degli sport del volo con gare di Paracadutismo, Aliante, Paramotore e Aeromodellismo), ha avuto l'onore di conoscere e scambiare qualche parola con ben quattro campioni del mondo in varie discipline tra cui Aliante e Paracadutismo! Un onore per me che come saprete tutti gestisco il sito Archivio Sportivo e che da ormai oltre due anni ho a che fare proprio con gli sport del volo (che entro un mese conto, finalmente, di terminare). Ma ecco le foto con questi giganti dello sport, giganti di uno sport però all'ombra del dio calcio che magari gli toglie notorietà ma non certo stima ed ammirazione:Il sottoscritto che posa assieme al campione italiano di paracadutismo Paolo Filippini, due volte campione del mondo nel 1996 a Bekescsaba e nel 1998 a Vrsar nella specialità atterraggio di precisione singolo maschile.
Al tavolo con Pietro Filippini, veterano del volo acrobatico e vincitore dei World Air Games di Torino 2009 nella specialità individuale dell'aliante.
Stretta di mano con il campione del mondo di paracadutismo Giuseppe Tresoldi, vincitore della specialità atterraggio di precisione ai mondiali di Niksic 2010.
Io in compagnia della nazionale ungherese di atterraggio di precisione e del campione di paracadutismo Istvan Asztalos (alla sinistra) vincitore dei World Air Games di Torino 2009 e dei World Games di Duisburg 2005 nella specialità atterraggio di precisione singolo misto.

martedì, ottobre 19, 2010
Torniamo a divertirci...
23 giugno 2006... ben 4 anni e 4 mesi sono passati dal primo post del blog. Post di a cui ne sono seguiti altri 456. Non pochi vero?? Se andiamo ad analizzare le statistiche troviamo ben 158 post nel 2006; 132 nel 2007; 102 nel 2008, 60 nel 2009 e solo 4 nel 2010. Con le sue 51929 visite (contatore dal 06/07/2006)"Gioventù Ceccanese", ops scusate "Ragazzi di Ceccano" non puo finire a parer mio con un post ogni 3,4,5 o addiritura 6 mesi. C'è da dire che il più latitante è stato sicuramente il sottoscritto, ma non per volere proprio: mancanza di idee e di argomenti su cui discutere apertamente con qualcuno... eppure nella vita reale è tutto diverso. Nella vita reale le idee e gli argomenti, insieme a problemi, non mancano, anzi ce ne sono in quantità enorme. E allora mi chiedo? Che cosa è successo al nostro blog? Il sottoscritto non ha avuto più diciamo "la vena creativa" per scrivere e la voglia soprattutto; non trovavo più nessuno stimolo, forse distratto troppo dalla vita reale e dalle responsabilità che si assumono crescendo. In passato scrivevo sul blog forse chissà, per sforgarmi, per avere una finestra irreale nel mondo, oppure per avere un luogo, uno spazio tutto mio dove poter condividere idee con qualcun'altro... non ricordo. Una cosa pero mi è chiara... mi è tornata la voglia di scrivere. Non sarà facile... sicuramente questo post lo leggeranno in pochi se addirittura nessuno. Non fa niente, non mi interessa: ho di nuovo bisogno di un luogo dove potermi sfogare/condividere qualcosa con gli altri.
E' importante dire che i blog piano piano stanno perdendo popolarità anche a causa della droga "facebook" ( e sicuramente questo è un motivo dell'abbandono virtuale anche del nostro blog) ma cercherò , sperando anche nell'aiuto degli altri due miei compagni di "ragazzi di Ceccano" di non badare a ciò. Torniamo a divertirci... perchè scrivere può essere anche un divertimento...

Che fine hanno fatto i nostri eroi?? Torneranno???
Simone D'Emilio "o professore" (a sx nella foto): si è diplomato in trombone finalmente meno di un mese fa in conservatorio e si appresta ad iniziare il biennio orchestrale universitario sempre nel medesimo istituto. Nel frattempo si è dato al collaudo di giostre per bambini.
Alessandro Bovieri "l'economo" (a dx nella foto): laureato in economia e commercio (triennale) circa una anno fa...e già al primo anno della specialistica in... boh non mi ricordo... Sempre "maniaco"di ogni tipo di statistica, si è dato al collaudo di trasvestimenti carnevaleschi.
Daniele Del Brocco "Suppressio" (a sn nella foto): in procinto finale di laurearsi in informatica, dopo vari esperimenti con fuoco, bombe, moltov e acqua è stato insignito del premio "Macgyver dell anno 2010". Nel frattempo si è dato al collaudo dei trattori agricoli in via d'estinzione.
Ora con questo post, volevo solamente dire che personalmente tornerò di nuovo a scrivere sul blog, sperando che gli altri due miei collaboratori ricomincino anche loro. A più tardi!! :-)

giovedì, aprile 01, 2010
giovedì, marzo 18, 2010
Best of ChatRoulette
Chatroulette è una "pericolosissima" applicazione web, che mette in contatto due completi estranei tramite webcam, audio e chat.
Per fortuna a me non funziona (per qualche trano motivo che ha a che fare con le impostazioni del server di casa... e non ne vale la pena perderci tempo) ma ho trovato in giro dei video che spiegano bene come funziona... e a quanto pare, oltre ai maniaci sessuali è possibile incontrare gente divertente. Incredibile!

domenica, febbraio 28, 2010
giovedì, dicembre 24, 2009
"Buon Natale..."
Buona Natale a tutti da parte dello staff di Ragazzi di Ceccano... e perchè no, da parte anche degli _Ica Brothers, che suonano per voi nel seguente video :-)

giovedì, dicembre 10, 2009
Oooh... you touch my tra la la...
... my ding ding dong...

venerdì, dicembre 04, 2009
Sono come me, ma si sentono meglio
Dedicato a tanti...
Sono intorno a noi, in mezzo a noi
in molti casi siamo noi a far promesse
senza mantenerle mai se non per calcolo
il fine è solo l'utile, il mezzo ogni possibile
la posta in gioco è massima, l'imperativo è vincere
e non far partecipare nessun altro
nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro
niente scrupoli o rispetto verso i propri simili
perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili
Sono tanti, arroganti coi più deboli, zerbini coi potenti
sono replicanti, sono tutti identici, guardali
stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere
Come lucertole s'arrampicano, e se poi perdon la coda la ricomprano
Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno
spendono, spandono e sono quel che hanno

sabato, novembre 28, 2009
Le perle dei Blues Brothers #2
"- Non ti ho tradito, dico sul serio!
... ero rimasto senza benzina,
avevo una gomma a terra,
non avevo i soldi per prendere un taxi,
la tintoria non mi aveva portato il tight,
c'era IL FUNERALE DI MIA MADRE,
E' CROLLATA LA CASA,
C'E' STATO UN TERREMOTO,
UNA TREMENDA INONDAZIONE
LE CAVALLETTE!
NON E' STATA COLPA MIA, LO GIURO SU DIO!!!"

venerdì, novembre 20, 2009
venerdì, settembre 25, 2009
Il blog è in agonia
Occore dirlo. Lo faccio. Ragazzi di Ceccano sta muorendo. Un post al mese se va bane, un commento ogni due se va alla grande. Basta. Non si può campare di rendita su Teresa Fidaldo (che diciamolo, non sappiamo neanche noi il perché del successo di quell'articolo quando tutto internet ne parlava già) dove a commentare, diciamolo, sono emeriti deficienti. E' questa la fine che deve fare questo blog? Io non voglio che vadà così, piuttosto preferisco che muoia per mano nostra.
Creato nel giugno del 2006, doveva essere il blog di Simone; ben presto è diventato il blog di tre amici che volevano raccontare se stessi e la loro realtà. Nei primi due annoi ha superato prove difficili, ha dimostrato di essere superiore ha qualche polemica politica, è sopravvisuto a crisi sentimentali (ed allargamenti poi revocati dello staff). Ma ora sta muorendo. E mi pare che noi, da un anno a questa parte, non stiamo facendo nulla per salvarlo. Nei primi due anni di vita questo spazio è cresciuto all'inverosimile, fino a diventare uno dei blog più seguito dai (pochi) ceccanesi che si connettevano in rete e ad a cominciare ad ambire a diventare il blog di riferimento della comunità ceccanese e locale. Ed ora? Ora sta muorendo.
Facile trovarne le motivazioni. Innanzitutto, l'avvento di Facebook. Facebook ci ha letteralmente tagliato le gambe: per un blog generalista come aspira ad essere Gioventù Ceccanese (ops, "Ragazzi di Ceccano"... d'altronde solo noi sappiamo come si chiama questo blog), facebook è il dardo mortale che ci ha ucciso. Il mondo dei blog vive una crisi generale e quelli che sopravvivono è perché ormai sono specializzati in qualche cosa (mi viene in mente la letteratura, la poesia, il giornalismo o ad esempio i miei blog sul fantacalcio) ed hanno conquistato la loro "nicchia" di lettori-amici (spesso autori loro stessi che si aiutano a vicenda).
Ma non è solo facebook. Il problema è che non ci crediamo più neanche noi. Mi sono stufato di leggere post celebrativi di ricorrenze (natali, pasque, anniversari del blog o compleanni dello staff) o post "chiesti" da altri (_Ica, Cogitans Scribens o altro che siano). Allora mi chiedo: che fare? Ha senso continuare ad andare avanti così? Sinceramente non ne vedo il motivo. Questo post, un pò polemico, serve anche a testare il tempo di reazione degli autori a rispondere (e vedere dopo quanto tempo leggono questo articolo e rispondono). Sinceramente, lo dico, sto collegato in media 2/3 ore al giorno e visito questo blog ogni 3/4 giorni.
E' tutto dire.

lunedì, settembre 21, 2009
Auguri!!!
Tantissimi auguri a Daniele che oggi compie 25 anni, ovvero un quarto di secolo!! Tra un pò sto blog verrà rinominato "vecchiacci di Ceccano"!
p.s. Quando torni?!? :-)

lunedì, settembre 14, 2009
Speranze per Castel Sindici...
Si sono alzati di buon'ora e sono andati a pulire... Sabato 5 settembre 2009 un gruppo di 8-10 ragazzi è entrato nel parco (se così ancora può essere chiamato) del nostro Castello, tentando di pulirlo. L'iniziativa purtroppo non è stata portata a termine, non per demirito di questi ragazzi, ma a causa dell'allontamento del gruppo da parte della polizia municipale dal parco. Sicuramente però, la loro azione ha fatto scattare una scintilla, che può essere vista sia come una scintilla di polemica verso i lavori fermi (o sarebbe meglio dire: mai partiti?) di ristrutturazione del Castello e ovviamente del parco, e sia come una scintilla di speranza: la speranza di poter cambiare
. Il gruppo di ragazzi, capitanati da Giovanni Proietta, Natascia Pizzuti e Gianluca Popolla, dopo aver visto fallire la loro iniziativa a causa delle forze dell'ordine (i quali bisogna specificare che non hanno nessuna colpa di ciò... ordini superiori... ), si sono recati in comune, per cercare di aprire un dialogo con il Sindaco Antonio Ciotoli, che, dopo "aver latitato" per qualche giorno, finalmente ha concesso loro un appuntamento. Il 10 settembre quindi, dopo vari tentativi, il Sindaco ha ricevuto i ragazzi del "COMITATO CECCANO VIVA" (questo il nome appunto del comitato costituito da questi ragazzi). Da questo colloquio è emersa la disponibilità al dialogo e alla collaborazione da parte dell'amministrazione comunale e dallo stesso Sindaco Antonio Ciotoli. A detta del sindaco, i lavori ufficiali inerenti il castello da parte dell'amministrazione comunale dovrebbero iniziare a partire da primavera 2010. Lo stesso comitato "Ceccano viva" ha comunque chiesto direttamente al sindaco il permesso di poter cominciare dei lavori volontariamente per la pulizia riguardo appunto il Castel Sindici. A questo punto il comitato aspetta una risposta alla loro richiesta, al fine di dare contributo, seppur minimo, alla causa. Tutte le notizie riguardo l'iniziativa si possono trovare al seguente link http://cogitanscribens.wordpress.com/
